Trampoli in cammino il 4-5-6 ottobre 2024: vuoi partecipare?

Che tempo fa lassù

Che tempo fa, che aria tira? E se cadi? Come fai a scendere? Queste alcune delle domande che le persone ci fanno quando ci incontrano, nei momenti di allenamento e sopratutto quando passeggiamo itineranti per le vie dei paesi e delle città. Che curiosa immagine, che strumento magico queste mazze, questi bastoni, protesi delle nostre gambe. Abbiamo deciso di scendere in profondità immergendoci nella storia e nelle origini dei trampoli. Restiamo in ascolto del legno vivo, vibrante, elevando la nostra consapevolezza.

Dal 2015...

Dal 2015 ci dedichiamo all’insegnamento di questa disciplina, che è racchiusa nel circo fra le abilità di equilibrio, come il filo teso, il rola-bola, sfera di equilibrio, e tanti altri. Strumento sfruttato per rendere un numero ancora più Strepitoso e Impossibile, ad esempio sono sul filo teso e nel finale del mio numero indosso i trampoli per aggiungere difficoltà. Nel teatro si è “su di un palco naturale” sui trampoli…

Centro Studi Trampoli

Lavoriamo per sviluppare una rete umana Trampolante con l’obiettivo di creare momenti di incontro e scambio tra compagnie, gruppi e singoli, con la possibilità di percorrere e perfezionare la tecnica, ma anche curare l’esperienza creativa di uno spettacolo o di una performance sui trampoli. Questo significa che agiamo come un vero e proprio centro studi, volto alla ricerca e allo scambio continuo. Condividiamo l’amore per questa arte in equilibrio e desideriamo si sviluppi nutrendosi dei propri mutamenti.

Siamo precursori del movimento "Trampoli in cammino"

Una filosofia camminante. Questo nome rappresenta la scoperta continua che attraverso la condivisione e l’evasione dai luoghi abituali ci permette di vivere esperienze che modificano la percezione di noi e del nostro corpo nello spazio. Cambiando prospettiva si rivelano a noi cose inaspettate.

Vuoi partecipare?

Laboratorio di trampoli per tutte le attitudini

Il percorso

Il cammino è rivolto a tutti? Si apriamo l’esperienza a tutti anche a chi vuole percorrere la strada a piedi. Ci contamineremo e aiuteremo a vari “livelli”.Il percorso si articola in diverse fasi, cercheremo e ricercheremo attraverso varie esplorazioni di affinare la percezione e consapevolezza corporea: di noi stessi, di noi stessi sui trampoli con persone a terra, di noi stessi nello spazio, di noi stessi sui trampoli nello spazio con gli altri… Sei curios@?

Costruzione dei trampoli

Negli anni abbiamo creato per artisti ed amatori trampoli personalizzati costruiti accuratamente e con amore. Possiamo costruirli anche per te, o fare delle modifiche ha quelli che già possiedi. Organizziamo giornate di laboratorio se altrimenti vuoi essere tu stesso artefice della creazione Trampolante. Contattaci!

Dove

Trampoli in cammino è sia un progetto da portare in incontri nelle scuole di circo, compagnie teatrali, scuole, progetti sociali, che un vero e proprio cammino organizzato in natura.

Ed è per questo che ti mostriamo due possibili opzioni di svolgimento: Gli incontri si svolgeranno con cadenza settimanale o mensile e da concordare a seconda delle possibilità della scuola/luogo ospitante. Ogni percorso sarà studiato ad ok sui partecipanti e sull’obbiettivo da raggiungere, competenze specifiche performative e capacità di lavoro di gruppo.

L’esperienza in natura di cammino sui trampoli e/o a terra è un avventura. Qui ci metteremo fortemente alla prova con i nostri limiti/paure. Vi accompagneremo con amore in questi passaggi e ci relazioneremo con gli imprevisti e suggestioni che l’ambiente intorno a noi ci suggerisce. I trampoli sono nati come strumento per andare ed attraversare luoghi dove il terreno presentava anomalie, come acqua e pietre ed e per questo che faremo un “passo" nel tempo.

Come lo faremo

Ascoltando il respiro, il corpo che si apre e si contrae naturalmente.

Elementi di danza contemporanea Floor Work, Relise, Contact Improvisation, Tai Chi, Voce. Un lavoro accurato di osservazione dei punti d’appoggio, sul dare e ricevere peso con e senza trampoli. Corpi in equilibrio che nella pratica trovano nuovi equilibri. Attraverso la ricerca del tocco nella pressione, o nei livelli di possibilità d’incontro fra corpi, con i trampoli, varcando spazi interni ed esterni di ognuno.

Esercizi di equilibrio a terra, potenziamento fisico e mentale per superare le paure e affrontarle avvalendosi del supporto degli altri.

Ci faremo delle domande.

Elementi tecnici: apprendimento di alcune forme funzionali al vocabolario di ricerca proposto.

Sperimentazione ed esplorazione attraverso il gioco del proprio artista trampoliere.

Giochi ad alta quota.

Materiale necessario e durata della lezione

Ginocchiere rigide, ginocchiere morbide, gomitiere e polsiere. Trampoli personali di altezza consigliata 70 cm. Zaino ed effetti personali, tenda e sacco a pelo.

Se vuoi seguire un percorso di formazione personalizzato parliamone, parliamone insieme!

CircoTiC vi aspetta!

Organizziamo insieme il prossimo spettacolo, evento o laboratorio, parliamone +39 340.263.01.26

Associazione "La tenda in circolo" |
adinisio@2024