La compagnia e lo spazio “La Tenda in Circolo” nascono nel 2009 a Pescara da l’unione d’ intenti di Valentina Floro, Michela Marrone e Cristiano Coia.
Successivamente la compagnia prende il nome di “CircoTiC”. La compagnia cresce, si sviluppa e si trasforma nella sperimentazione e nella ricerca di Valentina Floro e Cristiano Coia.
I due artisti circensi vengono dalla scuola di Teatro ed Arti di Strada della compagnia Il Draghetto nel teatro Dedalus di L’Aquila. Nella scuola aquilana hanno partecipato al progetto triennale“ A Testa in Giù”, scuola di teatro ed arti di strada indirizzo sociale. Dopo il terremoto del 2009, per ritrovarsi dopo lo smarrimento causato dal sisma, si mettono alla ricerca di questo spazio nel quale ritrovare un centro creativo, e di crescita personale condivisa attraverso le arti, lo “Spazio A Bruzzo” a Villa Raspa di Spoltore. In questi anni e fino al 2016 entrano in sinergia con Il Rogo Teatro e una realtà neonata di Capoeira Angola gruppo F.I.C.A.
Gli incontri e gli scambi sono stati molteplici, Il Circo della Luna, realtà Pescarese, Laura Petrini insegnante di danza e discipline aeree. Abbiamo frequentato il centro di ricerca delle arti, “Espace Catastrophe” a Bruxelles in Belgio, ampliato la formazione con compagnie internazionali, formatori d’anima come il progetto Brockenhaus, Giorgio Rossi, Tardito/Rendina e altri artisti come Elodie Donaque al trapezio,e la Bon’t school di Eric de bont scuola di clown. La formazione è trasversale è attraversata dall’arte, il circo nelle sue varie specifiche abilità, la danza, lo studio dell’attore, il clown e la voce con Oretta Bizzarri. Gli studi e la ricerca del nostro strumento di punta “i trampoli” sono stati mossi con la compagnia Carpetbag Brigade Phisical Theatre con Jay Ruby, Mario Barzaghi Teatro dell’Albero e Brice Butane Cie Tac o tac.
15 anni fa la prima falcata sui trampoli. Le nostre specialità Trapezio, singolo e a due, filo teso, giocoleria in coppia, manipolazione con strumenti infuocati, Clown.
Animiamo i cuori di grandi e piccini con la nostra poetica e il nostro stile inconfondibile, non è per tutti.
Certo. Richiedicela all’email latendaincircolo@gmail.com
Collaboriamo con le realtà con le quali risuoniamo eticamente, ogni progetto è valutato in base alla richiesta che ci arriva. Attualmente collaboriamo con la realtà del Circo della Luna.