Trampoli in cammino sulla Maiella

Trampoli in Cammino è un’esperienza creativa e artistica da tutti i punti di vista.

Chi può partecipare

Il cammino è aperto a persone a piedi e con i trampoli. E’ necessario portarsi con se tutto il materiale personale.

Cosa portare

Trampoli, Ginocchiere e Bastone da Passeggio.

Zaino, Tenda con sacco a pelo, stuoino, abbigliamento a strati, borraccia, un kit per mangiare, impermeabile, scarpe adatte al cammino, ciabatte, asciugamano.

Per il cibo ci organizzeremo con un aiuto esterno che ci alleggerirà il bagaglio, ma qualcosa lo porteremo comunque con noi, es spuntini.

Programma

Appuntamento Abbazia di San Liberatore a Majella Venerdì 4 Ottobre alle 10.30. (Serramonacesca PE)

L’inizio del cammino è previsto dopo pranzo intorno alle 14,30 circa. Seguiremo il cammino dello spirito segnalato dal Cai.

Arrivo presso l’eremo di Sant Onofrio dove ci prepareremo per la notte. Qui c’è una fonte. No elettricità.

Partenza al mattino 5 ottobre per continuare a percorrere il sentiero S, in questa giornata ci fermeremo al punto alpini località Manoppello in aria pic nic.Qui non c’è Acqua.

Proseguiremo il cammino fino ad una cava , e scenderemo a Fonte Pirella località Lettomanoppello. Qui posizioneremo le tende per la notte. Per la giornata del 6 Ottobre resteremo nella zona , faremo visita in una cava e in una grotta, Grotta Sant’Angelo. 

Ci libereremo dopo pranzo con calma e ci riporteremo con dei mezzi al punto di partenza.

Iscrizione e quota

Il valore simbolico dell’esperienza è 150 euro escluse le spese del cibo che sono da dividersi a parte.

Sarete ufficialmente iscritti quando ci verserete la quota intera entro e non oltre il 28 Settembre.

Grazie🙏

E’ possibile che abbia dato qualcosa per scontato quindi se avete bisogno altre informazioni chiamatemi o scrivete al 3402630126 o mandate un’email latendaincircolo@admin

Circo TiC – Valentina, Cristiano e Ginko

Share the Post:

Altri post e ticcherie